Chirurgia ricostruttiva

Home/Trattamenti/Chirurgia ricostruttiva
Chirurgia ricostruttiva 2017-04-13T09:21:52+02:00

Project Description

[dropcap style=”background”]L[/dropcap]e finalità della chirurgia ricostruttiva sono in particolare le correzioni delle malformazioni congenite o i postumi di traumi, incidenti o malattie.

La chirurgia ricostruttiva infatti ripara dal punto di vista funzionale i danni conseguenti a traumi della strada (fratture del viso, ferite lacero contuse, gravissime perdite di sostanza), le ustioni, le lesioni che seguono un intervento demolitivo (mastectomie, neoplasie del viso ecc.), e le malformazioni congenite quali labiopalatoschisi, microtie, malformazioni mammarie, tumori cutanei, fratture facciali, impianti facciali, neoplasie mammarie.

[icon size=”small” image=”fa fa-ellipsis-h” url=”” ]

[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/espansione-cutanea/” ]Espansione cutanea

L’espansione cutanea è una tecnica chirurgica comunemente utilizzata in chirurgia plastica per la ricostruzione di ampie perdite di sostanza a livello cutaneo ed è basata sullo stesso principio per il quale durante la gravidanza nelle donne si ha un aumento cospicuo della quantità di cute della parete addominale dovuta alla distensione della cute…Leggi …


[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/morbo-dupuytren/” ]Morbo Dupuytren

Il morbo di Dupuytren è caratterizzato da un ispessimento patologico di una membrana, chiamata aponevrosi palmare, presente a livello del palmo della mano. Con il progredire della malattia, si può evidenziare la presenza di un cordone sotto la pelle…Leggi …


[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/nevi-giganti-congeniti/” ]Nevi giganti congeniti

I nevi giganti congeniti o nevi melanocitici congeniti, per definizione sono presenti fin dalla nascita e si presentano come una macchia scura a volte ricoperta da peluria. Leggi …


[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/sindrome-del-tunnel-carpale/” ]Sindrome del tunnel carpale

È la sindrome canolicolare più frequentato dovuto alla compressione del nervo mediano a livello del tunnel carpale. Si manifesta con formicolii e parestesie…Leggi …


[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/tumori-cutanei-basocellulari-e-spinocellulari/” ]Tumori cutanei: Basocellulari , Spinocellulari e Melanomi

Gli epiteliomi rappresentano i tumori maligni della cute più frequenti.
Il loro comportamento biologico, cioè l’evoluzione varia da un decorso relativamente benigno sino ad un comportamento altamente aggressivo.

Mentre il melanoma è meno comune rispetto agli altri tumori della pelle. Tuttavia, è molto più pericoloso se non viene trovato nelle fasi iniziali… Leggi …


[icon size=”extra-small” image=”fa fa-chevron-right” url=”https://www.lucarovati.com/work/tunnel-cubitale/” ]Tunnel cubitale

Per sindrome del tunnel cubitale in campo medico, si intende un insieme di manifestazioni che riguardano il nervo ulnare del gomito, scaturita da una compressione del nervoLeggi …